FONDO DI SOLIDARIETA' PER GLI INFERMIERI COLPITI DAL COVID 19.
La FNOPI ha deciso di supportare tutti gli infermieri e le loro famiglie colpite da questa drammatica esperienza con una serie di interventi tempestivi e integrativi rispetto a quelli già previsti dalla legge e dai decreti governativi. Un impegno che si è sostanziato nella costituzione di un fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri e nell’erogazione ‘a sportello’ di contributi sino all’esaurimento di tale fondo.
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA
Sei stato in prima linea nell'emergenza Covid?
Se hai contratto il virus al lavoro è INFORTUNIO
Puoi aver diritto ad un indennizzo.
Contattaci
Referente Modena Tel. 3770833720
DAL SITO DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
Cosa sono i coronavirus
Sintomi e diagnosi
Trasmissione, prevenzione e trattamento
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Autostrade per l'Italia, d'intesa con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e in coordinamento con Aiscat, ha disposto l'esenzione del pagamento del pedaggio per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi (anche nel percorso casa-lavoro) per motivi di servizio legati all'emergenza coronavirus
L'esenzione è valida su tutta la rete autostradale gestita da Aspi, entra in vigore DAL 03/04/2020 e avrà validità fino al termine del periodo di emergenza.
Pensi di saper gestire adeguatamente stress ed emozioni legate alla pandemia? Ecco le indicazioni WHO
Infermieri/ostetriche. Decreto Cura Italia - Il Vademecum. Dai permessi 104 alle assunzioni
Infermieri. Congedi parentali COVID-19. Cosa sono, chi ne usufruisce, come fare domanda.
L’ISS aggiorna le Linee Guida sull’utilizzo dei DPI. Dalle ambulanze al tampone che tipo di maschera usare.
FATEVI DUE CONTI IN TASCA
Iscrizione mensile al NurSind euro 10,50
Nessuna trattenuta sulla tredicesima
E GLI ALTRI SINDACATI ?