Una volta inseriti i dati del lavoratore, quelli relativi all’azienda e al rapporto di lavoro – indicando la data di decorrenza delle dimissioni – sarà finalmente possibile inviare la lettera di dimissioni (qui un fac simile del modulo) che verrà trasmessa al datore di lavoro e agli uffici del lavoro competenti per il territorio. Il lavoratore avrà sette giorni di tempo per ripensarci e annullare la comunicazione revocando le dimissioni tramite la procedura del sito del Ministero del Lavoro. Sarà possibile, per tutti gli utenti non esperti di cose dell’Internet farsi aiutare nella presentazione delle dimissioni da personale di un ente abilitato come possono essere i patronati, i sindacati, enti bilaterali o commissioni di certificazione.
Scrivi commento